I trattamenti di disinfestazione delle cimici dei letti sono complessi: questi parassiti sono particolarmente difficili da eliminare, in quanto sono persistenti, particolarmente infestanti e difficili da trovare e individuare.
Il trattamento di questo tipo di infestazione, pericolosa in quanto le cimici si nutrono di sangue umano, va eseguito da tecnici professionisti, che si occuperanno preliminarmente di sottoporre ad ispezione i luoghi ed ambienti nei quali le cimici abitualmente si annidano:
• fiocchi, cuciture, bottoni e pieghe dei materassi;
• alloggiamento delle molle, strutture e coperture dei letti;
• divani, sedie, cuscini e tende;
• infissi (finestre e porte);
• lato posteriore di tappezzerie e di quadri;
• crepe nelle pareti o del pavimento di legno;
• sotto la moquette, lungo le pareti (strisce adesive);
• incassi delle pareti (prese elettriche e interruttori);
• valigie, scatole e altri contenitori da viaggio.