Hai problemi di Tarme nei vestiti?
Insetti che infestano i tessuti?
Tarli nei mobili?
Sebbene vengano spesso confusi, tarme e tarli sono insetti diversi: i primi sono lepidotteri, piccole farfalle; i secondi sono coleotteri. Non sono parassiti dell’uomo e non diffondono malattie, ma si cibano di tutto ciò che trovano nelle case: tessuti e indumenti (le tarme); mobili, parquet, travi in legno (i tarli); e attaccano anche alimenti come pasta, cereali, semi e frutta secca (le tarme della pasta, o tignole del cibo).
E’ possibile effettuare trattamenti completamente ecologici che eliminano i tarli, le tarme e qualsiasi altro insetto che infesta tessuti, mobili e parquet in legno, con trattamenti in mancanza di ossigeno, senza lasciare traccia o cattivi odori!
Ad esempio, i mobili vengono inseriti in una camera stagna per un determinato lasso di tempo. Grazie all’insufflazione di anidride carbonica nella camera, causiamo la morte di ogni insetto all’interno di essa. Non c’è nessun effetto sul legno e sui materiali trattati, che a questo punto restano privi di infestanti vivi.
Anche i tessuti ed i vestiti vengono sottoposti ad interventi di disinfestazione specifica, che non lasciano traccia e sono sicuri per l’uomo e gli animali domestici.